Autor: Giuseppe Maria Marsico, Dottorando di Ricerca in Diritto Privato e dell’Economia presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e Funzionario Giuridico-Economico-Finanziario. E-mail: giuseppemaria.marsico@students.uniroma2.eu
RESUMEN: Con la formula “abuso del diritto” si tende ad indicare un limite esterno all’esercizio, potenzialmente pieno ed assoluto, del diritto soggettivo, il cui riconoscimento, come si insegna, implica l’attribuzione al soggetto di una duplice posizione, di libertà e di forza. Si analizzerà, in tale prospettiva, la clausola generale della buona fede nell’ambito della giustizia contrattuale e della certezza dei traffici giuridici del mercato
PALABRAS CLAVE: Abuso del diritto; buona fede; clausole generali; mercato; concorrenza
ABSTRACT: With the formula “abuse of rights” we tend to indicate an external limit to the potentially full and absolute exercise of subjective rights, the recognition of which, as is taught, implies the attribution to the subject of a dual position, of freedom and of strength. From this perspective, the general clause of good faith in the context of contractual justice and the certainty of legal transactions in the market will be analysed.
KEY WORDS: Abuse of rights; good faith; general clauses; market; competition.
SUMARIO:
I. BREVI PROFILI RICOSTRUTTIVI SULLE CLAUSOLE GENERALI. ABUSO DEL DIRITTO: UN POSSIBILE OSSIMORO? –
II. LE ORIGINI DELL’ABUSO DEL DIRITTO: TRA ESIGENZE DI CERTEZZA DEI TRAFFICI, BUONA FEDE E AUTONOMIA PRIVATA –
III. LA DOTTRINA ITALIANA: PROFILI RICOSTRUTTIVI. –
IV. CONTRATTO E CONCORRENZA: LA CONFIGURABILITÀ DEI DANNI PUNITIVI (POTENZIALI) ALLA LUCE DELLA POLIFUNZIONALITÀ DELLA RESPONSABILITÀ CIVILE. –
V. LE FONTI EUROPEE E NAZIONALI –
VI. L’ABUSO NEI RAPPORTI CONTRATTUALI TRA IMPRESE E I C.D. FALLIMENTI DEL MERCATO –
VII. L’ABUSO DEL DIRITTO TRA EQUILIBRIO CONTRATTUALE E “GIUSTIZIA” DEL CONTRATTO –
VIII. BREVI CONCLUSIONI IN UNA PROSPETTIVA RIMEDIALE DELLE IPOTESI DI EXCEPTIO DOLI GENERALIS: SULL’AUTONOMIA ASSIOLOGICA DELLA BUONA FEDE RISPETTO ALLA SOLIDARIETÀ COSTITUZIONALE.
Referencia: Actualidad Jurídica Iberoamericana Nº 22, enero 2025, ISSN: 2386-4567, pp. 462-509.
Revista indexada en SCOPUS (Q3), CIRC (“B”), ANVUR (clase “A”), RRDe (Q1), IDR (C3), LATINDEX y MIAR.